La società comunica che il Consiglio Direttivo del 20 marzo 2024 all’unanimità ha approvato il “Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva” tale modello ha l’obiettivo di promuovere una cultura e un ambiente inclusivo che assicurino la dignità e il rispetto dei diritti di tutti i tesserati, in particolare minori, e garantiscano l’uguaglianza e l’equità, nonché valorizzino le diversità, tutelando al contempo l’integrità fisica e morale di tutti i tesserati.
Nella stessa seduta del Consiglio in applicazione del nuovo modello sono state conferite le seguenti nomine:
Debora Sciortino, Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni (c.d. Safeguarding Officer). Avrà il compito prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantirne la protezione dell’integrità fisica e morale
Cristina Ferrari, Responsabile all’inclusione sportiva. Avrà il compito di favorire l’inclusività e garantire il diritto allo sport agli atleti con disabilità fisica o intellettivo-relazionale o atleti svantaggiati dal punto di vista economico.
Francesco Ciceri, Referente per la privacy Al Referente per la privacy, potranno essere inviate le richieste di cancellazione, rettifica, integrazione, accesso ai dati personali e le segnalazioni di eventuali violazioni della sicurezza dei dati personali.
Sono stati altresì istituiti le seguenti mailbox societarie: