PSICOLOGIA A BORDO CAMPO – Il potere della visualizzazione nello sport: allenare la mente per la vittoria

A quanti atleti prima di una gara importante o durante un momento gara complesso è capitato di sentirsi bloccati, con quel continuo rimuginio sulle possibili situazioni che potrebbero mettere in difficoltà o ancora peggio causare una prestazione non degna del…

Continua a leggerePSICOLOGIA A BORDO CAMPO – Il potere della visualizzazione nello sport: allenare la mente per la vittoria

PSICOLOGIA A BORDO CAMPO – Oltre i limiti: quando la performance raggiunge la perfezione

La carriera di un’atleta, professionista o amatoriale che sia, è costellata da un numero elevato di gare e match di cui la maggior parte finiranno per essere dimenticati. Vi è, però, un tipo di gara che rimane impressa nella memoria…

Continua a leggerePSICOLOGIA A BORDO CAMPO – Oltre i limiti: quando la performance raggiunge la perfezione

PSICOLOGIA A BORDO CAMPO – Dietro le quinte del successo: il ruolo della psicologia nello sport

Fermiamoci un secondo e pensiamo alla figura dello sportivo, qual è la prima immagine che giunge alla mente? Tralasciando riferimenti specifici, in generale, nell'immaginario comune lo sportivo è un individuo dotato di grandi abilità tecniche, strategiche e fisiche. Tutto vero,…

Continua a leggerePSICOLOGIA A BORDO CAMPO – Dietro le quinte del successo: il ruolo della psicologia nello sport